CHI SIAMO
Associazione di categoria Giornalisti 2.0
Una squadra di professionisti che rappresenta l’Associazione nelle istituzioni ordinistiche e nei vari contesti dove la voce dei giornalisti è fondamentale. Il loro impegno collettivo dimostra come l’unione possa rafforzare non solo la categoria, ma anche l’intero mondo della comunicazione, contribuendo alla crescita e alla valorizzazione della professione giornalistica.

MAURIZIO PIZZUTO
Presidente
Giornalista professionista con un passato di 10 anni da Consigliere Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. Attualmente è Consigliere INPGI, eletto nel Lazio con quasi 400 preferenze. La sua leadership rappresenta un esempio di dedizione e passione per la professione giornalistica.

MAURIZIO LOZZI
Vice Presidente
Ricopre anche il ruolo di Consigliere dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio e Vice Presidente di Stampa Romana. È una figura cruciale nell’interfaccia tra l’associazione e le istituzioni, contribuendo a consolidare il dialogo tra professionisti e organismi rappresentativi.

CAROLA CARULLI
Vice Presidente
E’ un’inviata del TG2 della Rai, con un’esperienza consolidata nel campo del giornalismo televisivo. La sua competenza e visione arricchiscono la leadership dell’associazione, contribuendo a rappresentare al meglio le esigenze dei giornalisti professionisti.

TOMMASO POLIDORO
Fondatore
Consigliere Nazionale della Federazione Stampa Italiana. È il motore della formazione continua professionale, organizzando corsi di altissima qualità che permettono ai giornalisti di aggiornarsi costantemente e di affrontare le sfide del settore con competenza e preparazione.
Tra i soci, un team di professionisti nelle istituzioni ordinistiche
Daniela Molina
Consigliere INPGI, già Consigliera nazionale dell’Odg, porta la sua esperienza e competenza al servizio dei colleghi, contribuendo a tutelare i loro interessi nel complesso mondo previdenziale.
Paola Palmieri
Revisore dei Conti dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio e Presidente del Collegio dei Sindaci di Stampa Romana, garantisce integrità e trasparenza nelle attività dell’associazione, vigilando sulla correttezza amministrativa e finanziaria.




RASSEGNA STAMPA

Il Noi che ci unisce: Giornalisti 2.0 lancia le liste autonome per una svolta storica nell’Ordine dei Giornalisti
Dalla disoccupazione alla trasparenza, dalla formazione alla tutela: ecco il programma che ridà voce ai protagonisti dell'informazione. A marzo si vota per il cambiamento. "Il Noi che ci unisce" non è solo uno slogan, ma una promessa concreta. L'Associazione di...
Lab Parlamento: Nasce l’Associazione Giornalisti 2.0, una nuova era ed una nuova voce per il Giornalismo nel Lazio
Nel cuore pulsante della scena giornalistica emerge un movimento destinato a ridefinire i canoni dell’informazione: l’Associazione Giornalisti 2.0. Fondata da un gruppo determinato di giornalisti professionisti e pubblicisti, questa nuova entità apolitica si propone...
Daylicases: è nata l’Associazione di categoria Giornalisti 2.0, alfieri dell’informazione del terzo millennio
n un mondo che cambia con grande velocità l’Associazione di categoria Giornalisti 2.0 ha presentato il suo programma sabato a Frascati. Le sfide da affrontare non devono perdere di vista il ruolo del giornalista: informare eticamente per consentire libera possibilità...
Donnainaffari: Giornalisti 2.0, “battezzata” il 25 maggio a Frascati
Un ambiente di prestigio e rappresentativo, una madrina istituzionale, un contesto culturale e soprattutto tanti giornalisti per festeggiare la nascita di Giornalisti 2.0, l’associazione trasversale e super partes al di fuori dei “palazzi del potere” giornalistico....
Una squadra di professionisti che rappresenta con orgoglio l’Associazione di categoria Giornalisti 2.0 nelle istituzioni ordinistiche e nei vari contesti dove la voce dei giornalisti è fondamentale. Il loro impegno collettivo dimostra come l’unione possa rafforzare non solo la categoria, ma anche l’intero mondo della comunicazione, contribuendo alla crescita e alla valorizzazione della professione giornalistica.